info@ricorsitributari.net

Scarica GRATUITAMENTE l'archivio delle sentenze suddiviso per categorie!

NULLITÀ O INESISTENZA DELLA NOTIFICA CON TIMBRO A SECCO: è nulla la notifica da parte delle agenzie postali effettuata con timbro a secco?

La CTR, svolgendo accertamenti in punto di fatto ed esprimendo valutazioni insindacabili in questa sede, se non nei ristretti limiti dell’art 360 1 o comma nr. 5, ha individuato nel 14.2.2017 la data di consegna dell’atto di appello alla società incaricata del servizio. In ogni caso anche voler riesaminare la documentazione versata in atti, va rilevato che l’avviso di ricevimento riportato nel ricorso che indica la data di spedizione del 13 febbraio 2017, apposta con timbro a secco, non costituisce prova che la raccomandata sia stata inviata quel giorno in quanto la data stessa è priva di timbro postale. Per contro il contribuente ha riprodotto nel controricorso la pagina del sito Nexive, operatore privato del quale si è avvalso l’Agenzia per notificare l’atto, dal quale risulta che la raccomandata è stata recapitata il giorno 14 febbraio 2017 alle ore 06.00.

0,00 

Esaurito