Vai al contenuto
info@ricorsitributari.net
0,00
€
0
Carrello
Scarica GRATUITAMENTE l'archivio delle sentenze suddiviso per categorie!
scarica
Ricorsi Tributari
Home
Sentenze
Servizi
Area Clienti
Registrati
Home
Sentenze
Servizi
Area Clienti
Registrati
Home
/
Corte di Cassazione
/
Prescrizione
/ INTIMAZIONE PAGAMENTO E TRIBUTI LOCALI: vale la prescrizione quinquennale per la riscossione dei tributi locali?
INTIMAZIONE PAGAMENTO E TRIBUTI LOCALI: vale la prescrizione quinquennale per la riscossione dei tributi locali?
Categorie
Corte di Cassazione
,
Prescrizione
,
Tributi locali
0,00
€
Esaurito
Prodotti correlati
CONTRADDITTORIO PREVENTIVO CONTRIBUENTE/AMMINISTRAZIONE: la corrispondenza avvenuta tra l’ente e il contribuente può essere ritenuta contraddittorio preventivo?
0,00
€
Leggi tutto
TRIBUTI ERARIALI E LOCALI: secondo la Cassazione si prescrivono nel termine di 5 anni?
0,00
€
Leggi tutto
IPOTECA ISCRITTA DALL’UFFICIO DELLA RISCOSSIONE: è nulla l’ipoteca iscritta da riscossione senza preavviso al contribuente?
0,00
€
Leggi tutto
INTIMAZIONE DI PAGAMENTO, RUOLO E CARTELLE ESATTORIALI: il termine prescrizionale può ritenersi interrotto dalla formazione del ruolo da parte dell’agenzia delle entrate?
0,00
€
Leggi tutto
AVVISO DI ACCERTAMENTO E CARTELLA DI PAGAMENTO: il giudicato fa stato ad ogni effetto tra le parti entro i limiti degli elementi costitutivi ovvero della causa petendi?
0,00
€
Leggi tutto
TERMINE BREVE D’IMPUGNAZIONE. Occorre notificare al funzionario/difensore dell’Agenzia Entrate al fine del termine breve?
0,00
€
Leggi tutto
PRINCIPIO DELLA SOCCOMBENZA E CONDANNA ALLE SPESE NEL PROCESSO DA PARTE DEL GIUDICE TRIBUTARIO: quando può derogare a tale principio? Quando può disporre la irrepetibilità delle spese e/o la compensazione?
0,00
€
Leggi tutto
VALORE DI “SEMPLICE PERIZIA” DELLE STIME DELL’UFFICO DEL TERRITORIO: possono essere sufficienti a supportare un atto impositivo? Deve essere sempre esplicitato dal giudice il proprio convincimento?
0,00
€
Leggi tutto
IMPOSTE DIRETTE E INDIRETTE: la prova dell’inerenza del bene o del servizio acquistato spetta sempre al contribuente? E in caso di accertamento nei conti correnti bancari?
0,00
€
Leggi tutto
FONDO PATRIMONIALE: per la Cassazione, con l’istituzione del fondo, la prima casa diventa non aggredibile?
0,00
€
Leggi tutto