Vai al contenuto
info@ricorsitributari.net
0,00
€
0
Carrello
Scarica GRATUITAMENTE l'archivio delle sentenze suddiviso per categorie!
scarica
Ricorsi Tributari
Home
Sentenze
Servizi
Area Clienti
Registrati
Home
Sentenze
Servizi
Area Clienti
Registrati
Home
/
Corte di Cassazione
/
Rimborso
/ CALAMITÀ NATURALI (SISMA) E RIMBORSO IMPOSTE SUI REDDITI: sono legittimati a richiederlo sia il “sostituto” che il “percipiente” ? (2)
CALAMITÀ NATURALI (SISMA) E RIMBORSO IMPOSTE SUI REDDITI: sono legittimati a richiederlo sia il “sostituto” che il “percipiente” ? (2)
Categoria
Rimborso
Condividi:
Twitter
Facebook
E-mail
WhatsApp
0,00
€
Esaurito
Prodotti correlati
IRAP ED AUTONOMA ORGANIZZAZIONE (istanza di rimborso): è dovuta l’imposta per il medico nel caso vengano a lui prestati servizi resi da una società di outsourcing?
0,00
€
Leggi tutto
CALAMITÀ NATURALI (SISMA) E RIMBORSO IMPOSTE SUI REDDITI: sono legittimati a richiederlo sia il “sostituto” che il “percipiente”?
0,00
€
Leggi tutto
Si può chiedere la restituzione di un debito INPS prescritto già oggetto di rateazione?
0,00
€
Leggi tutto
Presentazione dichiarazione integrativa. Resta fermo il diritto a depositare istanza di rimborso nei termini di cui all’art. 38 dpr 602/73? – CORTE DI CASSAZIONE
0,00
€
Leggi tutto
Presentazione istanza rimborso ad organo incompetente. Quali le conseguenze? – CORTE DI CASSAZIONE
0,00
€
Leggi tutto
Diritto al rimborso d’imposta. Quando è biennale e da quando decorre il termine? – CORTE DI CASSAZIONE
0,00
€
Leggi tutto
Presentazione dell’istanza di rimborso. Da quando decorre il termine decennale? – CORTE DI CASSAZIONE
0,00
€
Leggi tutto